La programmazione, o coding per dirla all’americana, fino a qualche anno fa materia universitaria e dedicata a esperti e cultori della materia, è attualmente al centro di una piccola rivoluzione che ne vuole evidenziare l’importanza per tutti: si parla addirittura di insegnarla a scuola, fin dalle elementari!
Questo corso è pensato per chi, pur avendo competenze di base rispetto all’utilizzo di un computer, sia a digiuno di programmazione e voglia capire “cosa c’è dietro”. Genitori desiderosi di offrire alternative di utilizzo di strumenti informatici per i propri figli (o di capire cosa trovano di interessante in un computer), insegnanti che vogliano sviluppare competenze sulla programmazione per ragazzi e – perché no? – proporre qualche attività anche a scuola; ma anche adulti interessati a capire i meccanismi per cui a un ordine imposto a un computer corrisponda un’azione. E magari sviluppare qualche programma in autonomia.
Il corso base è di 12 lezioni e si terrà prossimamente.
Nel secondo quadrimestre verrà proposta la prosecuzione delle attività con un secondo modulo più avanzato, o in alternativa uno rivolto a insegnanti o genitori che vogliano ideare attività specifiche per i ragazzi.
Per tenerti informato o saperne di più, contattaci.
QUANDO
Prossimamente
DOVE
In Piazza Cernaia 2/7b, 16138 Genova
PER CHI
Curiosi del mondo della programmazione, genitori, insegnanti, educatori
QUANTI
Non meno di 4 persone, non più di 8.
QUANDO
12 lezioni (due ore per lezione)
COSA
- Saper riconoscere la qualità di un computer: memoria RAM, memoria di massa, processore, coprocessore, sistema operativo.
- Usare un computer o usare dei programmi? Quando ci può servire scrivere i nostri programmi?
- Principi di programmazione: variabili, cicli, strutture di controllo.
- La linea di comando: la brutta anatroccola di cui riscoprire la bellezza.
- Linguaggi di programmazione: da python a staroffice basic passando per javascript. Andiamo a cercare la programmazione dove l’hanno nascosta.
- La programmazione spiegata a mio figlio: Scratch e i linguaggi di programmazione grafici.
- Laboratorio: scrittura di un programma/script.
- La programmazione esce dal computer: cosa è Arduino?